Scopo
Il Bando ISI INAIL 2025 mira a incentivare le imprese a realizzare progetti finalizzati al miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, rispetto alle condizioni preesistenti.
Destinatari
Possono partecipare al bando:
- Tutte le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura
- Enti del Terzo Settore
Investimenti ammissibili
Sono finanziabili progetti che rientrano nei seguenti assi di finanziamento:
- Asse 1: Progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- Asse 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi
- Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
- Asse 5: Progetti per le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
- Per i limiti imposti ai diversi assi citati è necessario capire quale è l’investimento e valutare se vi può rientrare
Esempi di investimenti ammissibili includono:
- Acquisto di nuovi macchinari e attrezzature
- Interventi per la riduzione dei rischi tecnopatici1
- Bonifica da materiali contenenti amianto
- E’ possibile avere un fondo perduto del 65% su un massimo di spesa di 200.000,00 per rinnovo attrezzature. La domanda può essere presentata su preventivi di spesa per acquisti futuri (no acconti o conferme d’ordine). Si può sommare al credito di imposta per “Macchinari 4.0” o “Transizione 5.0”
Misura del contributo
Il contributo è a fondo perduto e varia in base all’asse di finanziamento:
- Asse 1, 2, 3 e 4: 65% delle spese ammissibili, con un contributo compreso tra 5.000 e 130.000 euro
- Asse 5: Per le imprese agricole, 65% delle spese ammissibili; per i giovani agricoltori (fino a 40 anni), 80% delle spese ammissibilis
Termini presentazione domanda
- Apertura procedura informatica: 14 aprile 2025
- Chiusura procedura informatica: 30 maggio 2025, ore 18:00
- Click Day: Le date relative ai prossimi passaggi, tra cui il Click Day, saranno pubblicate entro il 16 maggio 2025